Il corso professionale di ripresa e montaggio video
Il percorso didattico del Master di Ripresa e Montaggio Video ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti atti a realizzare filmati di livello professionale.
Le lezioni alternano teoria e pratica e le lezioni sul linguaggio cinematografico e sulle tecniche di ripresa procedono di pari passo con l’apprendimento dei fondamenti del montaggio digitale con l’uso di Adobe Premiere Pro e al color grading con un’introduzione a DaVinci Resolve.
Durante le lezioni verranno utilizzate telecamere broadcast 4K, mirrorless 4k reflex digitali full frame per trasmettere sia le necessarie competenze tecniche sia gli elementi artistici fondamentali che nel linguaggio video sono indissolubilmente legati.
Le esercitazioni, quindi, faranno continuamente riferimento allo sviluppo del linguaggio cinematografico senza mai perdere di vista le ultime frontiere di tecnologia di ripresa e di montaggio.
NUMERO LEZIONI | 16 da 4 ore ciascuna
ORE | 64
TITOLO RILASCIATO | attestato di partecipazione
LINGUA | Italiano o Inglese
Le telecamere, fotocamere, gli obiettivi e tutte le attrezzature necessarie sono fornite dall’Accademia
64 ore | 2.850,00 euro
IVA (22%) inclusa.
Possibilità di rateizzazioni a Tasso Zero in convenzione con Sella Personal Credit SPA.
Programma
- Riprese video: Fondamenti I
- Il linguaggio dell’immagine video, parte generale. Inquadratura, movimento, prospettiva
- La storia del cinema: esempi di video e film, riferimenti iconografici
- Storia ed evoluzione del montaggio video: relazione tra immagine e sonoro
Teoria e pratica di montaggio
- L’uso di un sistema di montaggio, Adobe Premiere Pro Presentazione e settaggi, palette comandi formati di file e opzioni di conversione
- Introduzione al Color grading DaVinci Resolve
Riprese video: Fondamenti II
- Il linguaggio dell’immagine video: inquadrature, movimenti, posizione, tecnica, narrazione ed emozione
- Organizzazione di un set video dall’illuminazione alla ripresa
- Allestimento del set, tipologie di luci artificiali possibili: alogene, HDMI, Led e relativa accessoristica
Riprese video: Uso di una telecamera digitale professionale broadcast 4k
- Conoscenza dei principali settaggi di macchina e dei menù
- Bilanciamento del bianco e del nero
- Concetto di luce mista e relativo trattamento
- Fuoco misurato e fuoco al volo. Principali movimenti di macchina
Teorie e pratica di montaggio
- Montaggio lineare, alternato e parallelo
- L’uso di un sistema di montaggio con Adobe Premiere Pro
- Interfaccia, formati video e importazione filmati
Riprese video: Fondamenti III
- La ripresa e il montaggio: realizzare e seguire uno storyboard ed una cutlist
- Riprese e attacchi: asse, movimento, inquadrature contigue, angolazioni, soggettive, angolazioni simmetriche e arbitrarie, controcampo e scavalcamento di campo
Riprese video: Uso di una telecamera digitale professionale broadcast 4k
- Messa a fuoco, trasfocatura, profondità di fuoco, profondità di campo. Pratica di ripresa e applicazione dei fondamenti teorici
Teorie e pratica di montaggio
- Raccontare con l’audio. Colonna audio e colonna video. Montare suoni e musiche
- Creazione di effetti speciali
- Montaggio: Adobe Premiere Pro – parte I: editing di base, marker e timeline
Riprese video: Fondamenti IV
- Set riprese in esterni: uso di macchine fotografiche al posto della telecamera differenze e metodologie corrette d’utilizzo
Riprese video: Uso di una Reflex per video professionali I
- Inquadratura, messa a fuoco, profondità di campo e uso delle focali idonee alla tipologia di ripresa effettuata
Teorie e pratica di montaggio I
- Montaggio ellittico e analitico
- Montaggio: Adobe Premiere Pro – parte II: transizione, dissolvenze e titolazione. Render ed esportazione di un filmato.
Riprese video: Uso di una Reflex per video professionali II
- Tutti gli strumenti di supporto per la resa fluida dei movimenti, tecniche per l’annullamento delle vibrazioni e per l’ottimizzazione delle riprese effettuate con una reflex
- L’utilizzo delle Steadycam
Teorie e pratica di montaggio II
- Backup dei dati
- L’uso di un sistema di montaggio e color grading
- DaVinci Resolve Adobe Premiere Pro: chroma key, correzione dei colori
Riprese video: Uso di una Reflex per video professionali III
- Applicazione di tutte le nozioni pratiche e teoriche di ripresa video
Teorie e pratica di montaggio III
- L’uso di un sistema di montaggio. Adobe Premiere Pro: smootcam, multicam e tecniche avanzate
- Adobe Premiere Pro: smontare e rimontare un film. Trailer, sintesi e rimontaggio di una scena
- Dal montaggio alla messa online di un video
- Titolazione ed effetti speciali
Il Web
- Realizzazione di video per il web e relativo editing
Al termine del corso l’allievo avrà realizzato un suo showreel dimostrativo delle sue capacità tecniche e creative.
Perché scegliere l'Accademia di fotografia John Kaverdash
70 punti luce flash
dotati di tutti gli accessori e sagomatori necessari
100 ottiche assortite
per le varie tipologie di fotocamere
Fotocamere
piccolo, medio e grande formato sia Digitali che analogiche
Postazioni
di postproduzione Macintosh
sala posa completa e accessorista
dotata di sistema aereo
banchi ottici
10×12, 13×18, 20×25
dorso digitale
Hasselblad full frame
accessoristica da set completa
per ogni tipologia di ripresa professionale
camera oscura
completamente attrezzata per sviluppo e stampa b/n
Per richiedere maggiori informazioni
Puoi richiedere maggiori informazioni compilando il form qui a fianco, chiamandoci telefonicamente, oppure venendoci a trovare presso la nostra sede.
+39 3756027650
info@johnkaverdash.it
+39 02 89123696 – +39 02 36746683
Via Morimondo 26, 20143 Milano